PROGRAMMA
sabato 21
07:30
CONCERTO
Ballata per violini nei campi di grano e colazione con Comunità Grano Alto
pranzo per le vie di Monghidoro ••• fino alle e 15
14:30
SEMINARIO
Popolazioni di cereali: aspetti operativi e normativi della produzione di semente
-
Da sempre nelle nostre valli si suona il maggio per il grano, come augurio per la sua fioritura dopo la levata di aprile. Apriamo il festival con una ballata per i campi di grano suonata dai violini di e bene venga maggio
location: Campi 30 Via Santa Margherita Emilia-Romagna, 40050 Italia
-
Agronomi e agricoltori ci guideranno nell’osservazione e comparazione di 21 popolazioni evolutive di grano da tutto il territorio nazionale.
ci guidano
Stefano Benedettelli (UNIFI)
Sara Bosi (UNIBO)
Stefano Ceccarelli, genetista/plant breeder
Stefania Grando, genetista/plant breeder
Cristina Piazza, Agraria Sperimentale Stuard
Oriana Porfiri, genetista/plant breeder
Alessandro Ropa (Comunità Grano Alto)
Alessandra Sommovigo (CREA - DC)
location: Ca’ di Tonione, Loiano
partecipazione: ad iscrizione gratuita
nota: maniche lunghe, pantaloni lunghi, cappello, antistaminici
-
Visita guidata ad un profilo di suolo biologico entrando fisicamente a contatto con gli strati che lo compongono.
ci guidano Ciro Gardi e i pedologi della cooperativa I.TER
location: Ca’ di Tonione, Loiano
partecipazione: ad iscrizione gratuita
nota: maniche lunghe, pantaloni lunghi, cappello, antistaminici
-
A partire dalle 12:30 nella via principale di Monghidoro pranzo con i prodotti della Comunità Grano Alto. Fino alle 15.
-
Una panoramica delle normative recenti in materia di semente biologica con
Matteo Petitti (Rete Semi Rurali)
Alessandra Sommovigo (CREA - DC)
Rosario Floriddia (Azienda Agricola Biologica Floriddia)
Per agricoltori, aziende sementiere
a cura di Rete Semi Rurali ed Open Fields nell'ambito del progetto Breed4bio
location: tbd
partecipazione: ad iscrizione gratuita, max 30 posti
durata: 1,5 h
-
Descrizione elemento
-
Descrizione elemento
• • •
main talk
• • • main talk
laboratori
〰️
laboratori 〰️
I LABs
Gli eventi a pagamento (LAB) hanno un singolo costo di 20 euro.
È possibile acquistare pacchetti per partecipare a più di un evento (3 eventi - 50 euro, 6 eventi - 90 euro) o pagare l’ingresso “sospeso” per qualcuno che non può permetterselo. Per sconto studenti scrivere a seme@comunitagranoalto.it
Questo è una partecipazione sospesa! Cioè la possibilità di registrarsi gratuitamente in caso non si abbia la disponibilità economica per il contributo, ma tanta voglia di partecipare e condividere questo momento con noi.
La registrazione per la partecipazione sospesa a FORNI & FORNAI•E 2024 include
accesso a tutti gli eventi/attività di sabato 1 e domenica 2 giugno
aperitivo con prodotti agricoli sabato sera
merenda appena sfornata domenica